KERAKOLL
Kerakoll Silicone Color 40 da 310 ml
Kerakoll Silicone Color 40 da 310 ml
Per la spedizione consultare Elenco Zone Disagiate
Disponibile
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
✅ Data Stimata di Consegna Jul 28, 2025 - Jul 31, 2025
Silicone Color Kerakoll 40 310 ml - Sigillante Decorativo per piastrelle e mosaici
CODICE COLORE: 40
Silicone Color Kerakoll sviluppa un’elevata adesione alle superfici inassorbenti garantendo l’integrità e la tenuta idraulica dei rivestimenti ceramici soggetti a deformazioni.
CAMPI D'APPLICAZIONE
Sigillatura elastica ed impermeabile di giunti di dilatazione e di collegamento su:
- grès porcellanato, lastre a basso spessore, piastrelle ceramiche, klinker, mosaico vetroso e ceramico, di tutti i tipi e formati
- apparecchi sanitari, docce
- infissi e serramenti in metallo
- vetro e vetroresina
Destinazione d’uso:
Interni ed esterni, anche in zone soggette al gelo, su giunti di frazionamento, di dilatazione e di collegamento di rivestimenti di balconi, terrazzi, pavimenti interni, acquari, piscine.
Non utilizzare su pietre naturali, su supporti cementizi, su elementi in gomma, materie plastiche, bituminose o che trasudano olii, solventi e plastificanti. Si consiglia di verificare l’applicabilità con una prova preventiva su superfici metalliche sensibili come rame, argento e relative leghe. Nella realizzazione di giunti soggetti ad abrasione. In facciata.
INDICAZIONI
Preparazione dei supporti
I lati dei giunti da sigillare debbono essere perfettamente asciutti, puliti ed esenti da grasso, polvere, ruggine. Parti friabili o male ancorate saranno rimosse ed i metalli accuratamente disossidati. Nella realizzazione di giunti a vista, per ottenere una linea di sigillatura pulita, si consiglia di ricoprire i bordi con una mascherina di protezione, realizzata con nastro adesivo.
Preparazione
Silicone Color Kerakoll è pronto all’uso. Dopo aver tagliato la punta conica della cartuccia tagliare il beccuccio a 45° secondo la larghezza della sigillatura da realizzare ed avvitarlo alla cartuccia. Inserire poi il tubo di silicone nell’apposita pistola a frizione o pneumatica e iniziare ad estrudere il sigillante riempiendo il giunto.
Applicazione
Le aree adiacenti ai giunti devono essere protette con nastro di mascheratura per evitare la contaminazione dei substrati e per assicurare una sigillatura uniforme. Il nastro di mascheratura deve essere rimosso subito dopo la spatolatura. La pasta siliconica deve essere compressa e fatta penetrare in profondità per favorire un’adesione ottimale. La finitura va realizzata in una sola passata, possibilmente continua, con una spatola di metallo o di plastica bagnata con acqua saponata. Per realizzare sigillature durature, capaci di sopportare al meglio le sollecitazioni di dilatazione e contrazione, è necessario che:
- il dimensionamento del giunto sia tale che il movimento previsto non superi il 25% della sua larghezza
- il rapporto fra larghezza e profondità del sigillante sia compreso fra 1 e 2
- il sigillante aderisca solo ai bordi del giunto e non al fondo.Per regolare la profondità ed evitare l’adesione al fondo, utilizzare il sottogiunto in polietilene espanso Joint
- Pulizia
La pulizia dei residui di sigillante si esegue con comuni solventi come toluolo o benzina. Ad indurimento avvenuto Silicone Color può essere rimosso solo meccanicamente.
SKU:SICO40310KE
Visualizza dettagli completi